AAA “Ecce homo” cercasi

Nell’autunno del 1899 Fabio Fabbi era a Varsavia per realizzare un’importante commissione pubblica (articolo proposto per Strenna Storica Bolognese 2021).

Proprio a Varsavia, martedì 26 settembre, l’artista annotò sul suo taccuino «Ricevuto notizia del premio di Torino per il concorso della testa di Cristo».

In effetti quell’anno aveva partecipato al “Concorso Internazionale per una testa di Cristo” nella città torinese, vincendo 250 lire. L’opera misurava cm 45,5 x 34 e rappresentava uno straordinario Ecce Homo immerso in un lumeggiare simbolista. Dal vivo l’opera è talmente intensa da destare piena commozione.

La notizia della vittoria di Fabbi si legge anche su L’illustrazione popolare del 29 ottobre del 1899, che ci informa che l’altro premiato nella categoria pittura fu il già celebre Gaetano Previati.

Nell’Archivio Fabio Fabbi si conserva la fotografia originale dell’opera. Ora, se però paragoniamo la fotografia con le due versioni di Ecce Homo a noi note, oggi in collezione privata, ci accorgiamo che non coincidono perfettamente.

Ecce homo – Fabio Fabbi

Alcuni particolari di entrambi i dipinti, specie nella corona di spine, non tornano con l’immagine fotografata da Fabbi nel 1899 (data riportata da lui stesso).

Così, come sempre, dobbiamo approfondire. E in effetti ci accorgiamo di qualche annotazione autografa nel retro della foto che segnala, oltre la versione del 1899, anche una del 1906 e un’altra del 1911.

Quindi in tutto 3 versioni.

Alla mostra Fabio Fabbi (1861-1945). Il viaggio dell’anima saranno presenti due versioni. Ma la domanda sorge spontanea (come dice il mitico Lubrano), la terza dove sarà?

[Tempo di lettura: 2 minuti]

dott.ssa Francesca Sinigaglia – storica dell’arte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: