Il pregevole Presepe in cartapesta (1935) viene esposto ogni anno a dicembre nella cappella di San Giuseppe ed è visibile da tutti in questi giorni. Esso presenta le classiche statuine della Madonna, il Bambino e San Giuseppe, i Re Magi con i Pastori e la Vasaia, che chiosa qualche soggetto tipico di Fabbi nei dipinti. A questi si aggiungono due figure particolari della tradizione bolognese, il Dormiglione e La Meraviglia.
Archivi dei tag:fabbi
[Rassegna stampa] Il Resto del Carlino – 13/10/2021 – Mostra Fabio Fabbi
Una grande mostra dedicata al pittore bolognese Fabio Fabbi la cui fama internazionale continua oggi ad ammaliare lo spettatore. Uno studio importante corredato da un catalogo di pregio in cui si vagliano con precisione tutte le sfacettature dell’artista. Ringrazio Nicoletta Barberini Mengoli e la Redazione de Il Resto del Carlino per l’articolo dedicato alla mostraContinua a leggere “[Rassegna stampa] Il Resto del Carlino – 13/10/2021 – Mostra Fabio Fabbi”
via/piazza Fabio Fabbi, 40100, Bologna
Lunedì 24 maggio: oggi il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato all’unanimità la proposta di titolazione di una via bolognese a Fabio Fabbi.
Fabio Fabbi è un bolognese doc, famoso in tutto il mondo. Molte opere sono conservate nelle chiese bolognesi, in Palazzo d’Accursio, in musei italiani e in grandi collezioni private.
Fabbi sarebbe fiero e onorato della sua Bologna per questa decisione! Ringrazio la Consigliera Comunale Elena Foresti per avere supportato l’iniziativa, è stata un’esperienza particolare ed una grande emozione!
Il Resto del Carlino – Il mistero di quei taccuini d’artista [rassegna stampa]
L’Archivio Fabio Fabbi è lieto di condividere il bell’articolo di Nicoletta Barberini Mengoli comparso giovedì 11 marzo scorso su Il Resto del Carlino dedicato all’artista bolognese e alle carte ritrovate. Troverete molte informazioni utili che approfondiscono l’argomento e segnalano qualche interessante retroscena. Gli appuntamenti di marzo non sono conclusi: si parlerà dell’Archivio anche il prossimoContinua a leggere “Il Resto del Carlino – Il mistero di quei taccuini d’artista [rassegna stampa]”