Bologna nella tradizione: i Burattini di Fabio Fabbi

Tra le opere ricondubili ai temi della narrativa di Fabio Fabbi è possibile ritrovare I burattini, olio dal sapore zuccherino che riavvolge il tempo riportandoci ad un mondo ormai scomparso ma ancora vivido nel cuore di molti. La piccola tavoletta trova riscontro diretto con l’illustrazione contenuta nel volume Le sciocchezze (aneddoti e bozzetti) del fiolContinua a leggere “Bologna nella tradizione: i Burattini di Fabio Fabbi”

Il Presepe di Fabio Fabbi in San Paolo di Ravone

Il pregevole Presepe in cartapesta (1935) viene esposto ogni anno a dicembre nella cappella di San Giuseppe ed è visibile da tutti in questi giorni. Esso presenta le classiche statuine della Madonna, il Bambino e San Giuseppe, i Re Magi con i Pastori e la Vasaia, che chiosa qualche soggetto tipico di Fabbi nei dipinti. A questi si aggiungono due figure particolari della tradizione bolognese, il Dormiglione e La Meraviglia.

[Rassegna stampa] Il Resto del Carlino – 13/10/2021 – Mostra Fabio Fabbi

Una grande mostra dedicata al pittore bolognese Fabio Fabbi la cui fama internazionale continua oggi ad ammaliare lo spettatore. Uno studio importante corredato da un catalogo di pregio in cui si vagliano con precisione tutte le sfacettature dell’artista. Ringrazio Nicoletta Barberini Mengoli e la Redazione de Il Resto del Carlino per l’articolo dedicato alla mostraContinua a leggere “[Rassegna stampa] Il Resto del Carlino – 13/10/2021 – Mostra Fabio Fabbi”

Le icone di Fabio Fabbi

Belle, iconiche, indimenticabili, in una parola: uniche. Le donne di Fabio Fabbi sono certamente simbolo di stile ed eleganza senza tempo. Cerchiamo però di fare il punto della situazione, a pochi giorni dalla mostra epocale che si svolgerà dal 16 ottobre al 16 novembre dedicata al pittore più cool della Belle Epoque. Sfogliando il catalogoContinua a leggere “Le icone di Fabio Fabbi”

Fabio Fabbi (1861-1945). Il viaggio dell’anima – [Comunicato stampa ufficiale mostra]

Mostra e catalogo a cura di Edoardo Battistini e Francesca Sinigaglia Presso Fondantico, via de Pepoli 6/E, Bologna 16 ottobre 2021 – 16 novembre 2021 Fabio Fabbi nacque a Bologna il 18 luglio 1861 in via Santo Stefano 57. I genitori appartennero all’alta borghesia bolognese. Ebbe una carriera brillante da pittore e illustratore, tra BolognaContinua a leggere “Fabio Fabbi (1861-1945). Il viaggio dell’anima – [Comunicato stampa ufficiale mostra]”